
Progetti di welfare aziendali all'insegna dell'energia positiva
Corsi di meditazione, di yoga, ma c'è anche chi coltiva l'orto. Sono solo alcuni degli esempi di attività che le aziende sempre più spesso propongono per i loro dipendenti. La tendenza si sta affermando sempre di più. Se nell'anno appena concluso il 69% delle multinazionali ha introdotto iniziative per creare ambienti di lavoro più sereni e attenti alla persona, nel 2018 ci saranno nuove iniziative. Insomma valorizzare le risorse umane, creare un ambiente dove si stemperano tensioni e si valorizza la positività del clima sarà sempre più diffuso. Tra le aziende " illuminate" troviamo UniCredit, che nella sua Torre in piazza Gae Aulenti, al secondo piano ha realizzato sulle terrazze degli spazi dove dove poter coltivare l'orto, o la Fernet Branca, dove l'amministratore delegato, Nicolò Branca, che pratica la meditazione da 24 anni, propone un programma annuale di training basato su strumenti di yoga coaching.
Sono solo alcuni esempi virtuosi che si stanno moltiplicando per poter creare ambienti di lavoro sereni e consapevoli. Isole felici dove poter andare a lavorare in contesti rilassati. Tra i progetti di welfare aziendale, noi abbiamo dato il via all'Energeticcoaching Experience, appuntamenti mattutini in azienda dove poter attivare le 3 energie, cognitiva, relazionale, realizzativa e affrontare la giornata con una carica positiva.
Iniziare la giornata con la giusta motivazione produce l'effetto di un miglioramento della qualità della vita non solo individuale, ma anche collettivo, perché crea un ambiente positivo e sereno. Persone motivate, consapevoli sono in grado di trasmettere positività in tutto l'ambiente circostante. Abbiamo già trovato esempi di Aziende virtuose e presto altre ne seguiranno l'esempio.